La gestione dei rifiuti generati dalle imbarcazioni e conferiti nei porti di attracco, costituendo un’attività di grande importanza per la salvaguardia ambientale, richiede interventi mirati in armonia con le norme che attualmente disciplinano questo settore.Per tale ragione è necessario pianificare un servizio per consentire, in vantaggio economico ed ambientale, la corretta conduzione delle diverse fasi che costituiscono nel complesso la gestione dei rifiuti dal momento del conferimento al trattamento finale e/o smaltimento.Attualmente la gestione dei rifiuti deve avere come priorità il massimo rendimento del recupero e del riciclo per tutte quelle frazioni reinseribili nei processi naturali o produttivi.
Regolazione della Qualità del Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani secondo la delibera 15/2022/R/Rif TQRIF ARERA e verifica degli standard qualitativi deliberati.
La tariffa puntuale di ultima generazione.
Servizi integrati per la determinazione e l'applicazione equa della tariffa a corrispettivo per la gestione dei rifiuti.
GFambiente progetta e realizza nella formula chiavi in mano sia un impianto modulare per il trattamento dei rifiuti organici biodegradabili che un impianto per il compostaggio di comunità entrambi basati su una innovativa tecnologia di grande semplicità ed affidabilità in grado di fornire un prodotto facilmente manipolabile e riutilizzabile in agricoltura.
Sulla base delle disposizioni della nuova normativa e delle precedenti esperienze GFambiente S.r.l. ha previsto di effettuare una serie di servizi specifici per i Comuni in modo da permettere con trasparenza, chiarezza e tutta l'assistenza necessaria finalizzata all’applicazione della tassa tariffa TARI.
G.F. Ambiente offre un servizio di consulenza specializzata per supportare le aziende nell’adeguamento al principio "Do No Significant Harm" (DNSH), requisito essenziale per accedere a fondi pubblici e privati, come quelli del PNRR. Accompagniamo le imprese nella valutazione delle proprie attività rispetto ai sei obiettivi ambientali previsti dalla normativa europea, fornendo assistenza tecnica, analisi documentale e redazione delle dichiarazioni di conformità, in linea con il Regolamento UE 2020/852 e le linee guida della Commissione Europea
Gli alimenti durante le fasi di produzione, trasformazione, conservazione, preparazione, commercializzazione e vendita vengono a contatto con molti materiali prima del consumo finale.
Sono definiti materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA) quei materiali od oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti.
La GF AMBIENTE offre il servizio, seguendo e controllando tutto l'iter di ogni oggetto MOCA, per la certificazione finale a norma di legge UE
Supporto alla definizione e messa a punto del sistema per il corretto dimensionamento dei servizi e della tariffa puntuale a regime
GF ambiente opera nel settore di classificazione dei rifiuti secondo le vigenti normative eseguendo :
Siamo lieti di annunciare che la nostra azienda ha investito in innovazione con l'acquisto del EMA 502 – Analizzatore Elementare CHNS-O.
Secondo quanto richiesto dalla DELIBERAZIONE 3 AGOSTO 2023 385/2023/R/RIF, a partire dal 23/12/2022 i contratti di servizio stipulati con gli enti richiedenti devono essere corredati da un Piano Economico Finanziario di Affidamento (PEFA).ll PEFA, che deve ricoprire l'intero periodo di affidamento del servizio, deve necessariamente comporsi del:
Supporto alla definizione e messa a punto del sistema per il corretto dimensionamento dei servizi e della tariffa puntuale a regime.
Gli alimenti durante le fasi di produzione, trasformazione, conservazione, preparazione commercializzazione e vendita vengono a contatto con molti materiali prima del consumo finale.
La GFambiente offre il servizio, seguendo e controllando tutto l'iter di ogni oggetto MOCA, per la certificazione finale a norma di legge UE.
GFambiente possiede, per le proprie attività, un laboratorio di analisi dotato di strumenti dedicati che, seguendo specifici protocolli di indagine, consente di determinare la composizione chimico fisica dei rifiuti al fine di fornire valutazioni ambientali, energetiche ed economiche.
La soluzione ideale per il trattamento della frazione organica dei rifiuti.
* Campi obbligatori